logo
A powerful architecture & Construction theme. Construct your website in the perfect Ratio.
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula
Title Image

Materiali e Strutture

Materiali Strutturali

Gli ultimi anni hanno visto uno straordinario sviluppo delle costruzioni di legno e dell’industria di settore. I materiali oggi a disposizione di progettisti e costruttori sono molteplici: legno massiccio, KVH, legno lamellare, CLT, LVL, playwood e OSB per citare i più frequentemente utilizzati. Le strutture sono sempre spesso ibride ed utilizzano quindi più tipologie di materiali al loro interno, combinandoli tra loro ed interfacciandoli con gli elementi strutturali in acciaio e calcestruzzo armato.

Filter:
  • All
  • CLT
  • KVH
  • Legno Lamellare
  • Legno Massiccio
  • LVL
  • OSB
  • Playwood

Tipologie Strutturali

Per circa mezzo secolo le moderne strutture in legno sono state essenzialmente coperture in legno lamellare. Si sono utilizzati una grande varietà di schemi strutturali che però si sono sviluppati essenzialmente in orizzontale, a coprire luci anche notevoli, anche oltre i 140 m con i sistemi a cupola geodetica. Con l’inizio del nuovo millennio qualcosa è cambiato ed il motore di questo cambiamento è stato soprattutto il debutto del CLT. Accanto al sistema a telaio leggero che consente di realizzare edifici a pareti portanti in legno fino a 4 – 5 piani, il sistema a pareti massive ha conquistato una quota significativa del mercato grazie alla sua semplicità e velocità di esecuzione. La sfida in altezza ha trovato nel CLT un ottimo interprete fino a 8 – 10 piani di altezza, ma ci si sta spingendo ben oltre con i grandi telai in legno lamellare e con i sistemi ibridi. Le strutture, al loro interno, sempre spesso utilizzano più materiali e diversi sistemi strutturali, combinandoli tra loro grazie ad un’ingegneria d’avanguardia.

Filter:
  • All
  • Edifici a Telaio Leggero
  • Edifici Ibridi
  • Edifici in CLT
  • Edifici Multipiano